News – Istituto Comprensivo di Carbonera https://www.iccarboneratv.edu.it Thu, 04 May 2023 11:29:37 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.14 https://www.iccarboneratv.edu.it/wp-content/uploads/2019/04/cropped-iPiccy-Design-32x32.jpg News – Istituto Comprensivo di Carbonera https://www.iccarboneratv.edu.it 32 32 67734449 Incontro informativo per i nuovi iscritti alla Scuola dell’Infanzia di Mignagola https://www.iccarboneratv.edu.it/incontro-informativo-per-i-nuovi-iscritti-alla-scuola-dellinfanzia-di-mignagola/ Thu, 04 May 2023 11:29:35 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24170 a.s. 2023-24
]]>
24170
Continuità infanzia-primaria https://www.iccarboneratv.edu.it/continuita-infanzia-primaria-3/ Sat, 29 Apr 2023 08:29:43 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24142 »]]> Martedì 18 aprile 2023 i bambini Grandi di tutte le Scuole dell’Infanzia del Comune sono andati a far visita alle Scuole Primarie ( Tina Anselmi di Carbonera e Tagliapietra di Mignagola).

Dopo anni di incontri virtuali al PC finalmente quest’anno l’incontro è avvenuto in presenza!
Un incontro importante sia per gli alunni che per le insegnanti.

Vedersi, conoscersi, parlare e condividere attività dal vivo è stata un esperienza forte! 

Attraverso l’ascolto della lettura del libro “PROVA A DIRE ABRACADABRA”,  storia scritta da Maria Loretta Giraldo e illustrata da Nicoletta Bertelle,  i bambini dei due ordini di scuole hanno collaborato alla realizzazione di un colorato cartellone e dei  principali protagonisti. 

I bambini di IV della Primaria hanno assunto il ruolo di tutor e accompagnato un bambino della Scuola dell’Infanzia a visitare la scuola e a trascorrere il momento ricreativo insieme. 

In questo giorno ogni bambino ha portato a casa un ricordo importante che conserverà con gioia fino a settembre!

Grazie a tutte le insegnanti delle Scuole dell’infanzia e delle Scuole Primarie per la collaborazione e la coordinazione.

]]>
24142
L’Istituto Comprensivo di Carbonera ricorda la “Giornata della Terra” https://www.iccarboneratv.edu.it/listituto-comprensivo-di-carbonera-ricorda-la-giornata-della-terra/ Sat, 29 Apr 2023 06:34:34 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24086 »]]> “Un pianeta sano per un futuro migliore”

La Giornata della Terra, o Earth Day è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla necessità di proteggere l’ambiente
Il suo obiettivo principale è quello di promuovere l’ecologia come tema urgente.

La prima edizione della Giornata della Terra si tenne il 22 aprile 1970 negli Stati Uniti e coinvolse circa 20 milioni di persone. Da allora, la celebrazione si è diffusa in tutto il mondo, diventando un evento annuale che ha come obiettivo di ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta.

Anche quest’anno le Scuole del nostro Istitutohanno celebrato questa giornata con varie attività che ha visto il coinvolgimento attento ed attivo di tutti gli alunni.

Non sono mancate riflessioni su ciò che quotidianamente crea danni al nostro Pianeta: inquinamento ambientale, spreco di acqua, abbattimento di alberi, etc.    Per questa occasione, su proposta del Comitato Genitori ed in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, è stato organizzato il “Megapedibus” che si è svolto contemporaneamente alla scuola dell’infanzia e alle scuole primarie.

Di seguito le attività realizzate nei diversi Plessi.

Scuola dell’Infanzia di Mignagola

I bambini della Scuola dell’Infanzia di Mignagola hanno partecipato al Megapedibus.

E’ stata un’esperienza emozionante e molto sentita, un breve momento di festa che ha promosso il servizio che verrà offerto alle famiglie il prossimo anno.  
Attraverso canzoni e disegni i bambini hanno festeggiato anche la giornata della Terra, celebrando il rispetto per l’ambiente e la salvaguardia del pianeta.

Flash Mob Book – Scuola dell’Infanzia
Giornata della Terra – Scuola dell’Infanzia

Scuola Primaria “Cesare Battisti” – Vascon

Il tema della salvaguardia del nostro pianeta è stato affrontato in maniera multidisciplinare, cercando di sensibilizzare i bambini al rispetto dell’ambiente attraverso un comportamento responsabile e sostenibile.

I bambini di tutte le classi si sono ritrovati al parco di via Alemagna dove hanno preso parte al Megapedibus accompagnati dalle incaricate del Pedibus, dalle insegnanti e dai genitoriUna volta arrivati a scuola, hanno dato vita insieme ai presenti al Flashmob Book per festeggiare anche la “Giornata Internazionale del Libro e del Diritto d’Autore”, con letture green.

Successivamente si sono svolte ulteriori attività legate al progetto di plesso “Rispettiamo la Terra”, che ha l’obiettivo di diffondere i valori che stanno alla base della teoria latinoamericana del Buen Vivir, quali la promozione di stili di vita sostenibili in armonia con l’ambiente e l’importanza della comunità, nonché la creazione di una consapevolezza in materia di questioni ambientali a livello mondiale e le sue ripercussioni a livello locale e nel quotidiano. 

Giornata della Terra e Flash Mob – Scuola Primaria Vascon

Scuola Primaria “Tina Anselmi” – Carbonera

I preparativi sono cominciati alcuni giorni prima con la realizzazione delle “bombe di semi” ispirate alla pratica del GUERRILLA GARDENING (forma di azione nata negli Stati Uniti negli anni settanta per disseminare fiori e piante e combattere il degrado). Utilizzando terriccio, argilla, semi e acqua ogni bambino ha creato la sua bomba da lanciare nel giardino della scuola. 

Il 21 aprile abbiamo festeggiato due giornate importanti: la “Giornata della Terra”e la “Giornata Internazionale del Libro e del Diritto d’Autore”.

Bambini, genitori ed insegnanti, accompagnati dalla sindaca, dall’assessore alla cultura e dal dirigente scolastico si sono ritrovati al parco di via Donatori del Sangue per partecipare al Megapedibus.

Arrivati a scuola, dopo una breve introduzione della sindaca, abbiamo assistito alla piantumazione di 8 alberi tra cui: un ciliegio donato dai genitori di un alunno della classe quarta, una quercia donata dall’assessore Cogo, un castagno donato dall’associazione “Plastic Free”, alcuni aceri campestri e carpini donati dall’amministrazione comunale.

Durante la piantumazione i bambini hanno cantato canzoni dal tema ambientale e poi hanno depositato alcune “bombe di semi” attorno agli alberi appena piantati.

In  seguito si è svolto il Flash Book Mob ed infine i bambini e le maestre si sono recati nella zona laterale del giardino per lanciare le “bombe di semi”.

In classe le insegnanti hanno trattato il tema, ripercorrendo l’esperienza fatta, per rafforzare la consapevolezza dell’importanza di rispettare e prendersi cura del nostro pianeta partendo dai piccoli gesti che, se fatti da tutti, possono fare la differenza. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione e alla realizzazione dell’evento. Il video sarà visibile esclusivamente in classroom.

Scuola Primaria “Maria Grazia Tagliapietra” – Mignagola

La  Scuola Primaria di Mignagola ha onorato la Giornata Mondiale della Terra nelle giornate di venerdì 21, domenica 23 e giovedì 27 aprile dando voce a varie iniziative ricche di emozioni e azioni importanti in nome del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente. I bambini, le insegnanti e l’intera Comunità di Mignagola sono stati promotori attivi nel diffondere il messaggio di cura, protezione  e sostenibilità della Terra. Nella giornata del 21 aprile, l’intera scuola insieme al Comitato Genitori, ai volontari e all’Amministrazione Comunale ha dato vita al Megapedibus: hanno sfilato bambini, insegnanti e accompagnatori nel tragitto da scuola al piazzale della chiesa e una volta giunti sul luogo hanno intonato una canzone all’insegna dell’importanza di avvalersi del Pedibus per aiutare il pianeta ad essere meno inquinato. Al rientro a scuola sono seguiti prima il Flash Book Mob, e in seguito la Maratona di Lettura, con libri prevalentemente di carattere ambientale: i lettori sono stati gli alunni delle classi e alcuni genitori volontari. Emblematico è stato anche il momento della piantumazione del ciliegio, donato dall’Amministrazione Comunale al plesso di Mignagola. È stata un’occasione per i bambini di vedere Assessori, Sindaca, Preside e Presidente del Consiglio uniti in un obiettivo comune: sensibilizzare al rispetto e alla cura della natura. Allo stesso tempo è stato un esempio di coesione e collaborazione tra figure della realtà civile a dimostrazione dell’importanza della cittadinanza attiva. E’ stata anche l’occasione per recitare alla Sindaca una poesia inventata dai bambini di quinta. Anche domenica 23 aprile la scuola primaria di Mignagola, ha partecipato e sostenuto un percorso, promosso dall’associazione Plastic Free, a cui ha partecipato 80 volontari, tra cui tantissimi bambini, di sensibilizzazione verso la pericolosità dell’inquinamento da plastica. Infine giovedì 27 aprile nel plesso di Mignagola ha avuto  luogo uno spettacolo ( canti,  sketch, brevi recite, filastrocche ecc…) condiviso dalle classi e, a turno la piantumazione di piantine da orto da parte delle singole classi.

Scuola Secondaria “Pino da Zara”Carbonera

I ragazzi delle diverse classi, hanno conversato sulle modalità e strategie che si possono mettere in atto al fine di proteggere e custodire il nostro Pianeta.
Insieme hanno messo in evidenza che è necessario non inquinare, differenziare, non sprecare, riutilizzare e adoperare energia pulita.
Infine hanno realizzato un flash mob coreografico. 

Flash Mob – Scuola Secondaria di Primo Grado

L’Istituto Comprensivo ringrazia tutti coloro che hanno partecipato ai vari momenti nei diversi plessi, la Sindaca e gli assessori, il Comitato Genitori e il Consiglio d’Istituto e tutti i genitori presenti rendendo possibile la buona riuscita dell’evento!

]]>
24086
Riunione contrasto del bullismo e cyberbullismo https://www.iccarboneratv.edu.it/riunione-contrasto-del-bullismo-e-cyberbullismo/ Fri, 28 Apr 2023 10:33:34 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24111 »]]> I genitori sono invitati a partecipare alla riunione che avrà luogo mercoledì 17 maggio, dalle 18.00 alle 19.30, nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di primo grado. 

Gli interventi saranno gestiti dall’associazione “Protetti in rete” in riferimento alle attività di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.

All’incontro interverranno, Giambruno Panizzutti, Consulente Tecnico per la Sicurezza Informatica, consulente tecnico e perito del Giudice per il Tribunale di Treviso, e Sara Monte, psicoterapeuta e mediatrice familiare, consulente tecnico del Giudice per il Tribunale di Treviso. 

]]>
24111
Serate informative Gratuite AID Treviso https://www.iccarboneratv.edu.it/serate-informative-gratuite-aid-treviso/ Thu, 27 Apr 2023 12:15:36 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24106 »]]> La sezione AID di Treviso, punto di informazione e di orientamento e centro di supporto per le famiglie di ragazzi con DSA, promuove due serate informative sulle seguenti tematiche:

Venerdì 28 Aprile ore 20.30
“Strumenti compensativi funzionali all’apprendimento: dai software dedicati alla dislessia alle piattaforme inclusive”

Relatore: Prof. Andrea BERTO, Formatore Scuola AID.

Lunedì 22 Maggio ore 20.30
“Valutazione e DSA. Criteri e modalità di verifica e valutazione ”

Relatore: Prof.ssa Maria Rita CORTESE, formatore SCUOLA AID.

Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Convegni dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso – Piazzale dell’Ospedale, 1.

Le serate informative sono rivolte a DOCENTI, GENITORI e RAGAZZI e la partecipazione è libera
e gratuita.

Per informazioni, treviso@aiditalia.org, cell. 348 8305318 LUN e MER dalle 17.00 al 18.00
È attivo uno SPORTELLO informativo e di ascolto su prenotazione, info dal sito AID Treviso: https://treviso.aiditalia.org/

]]>
24106
Lezione di sensibilizzazione del codice della strada https://www.iccarboneratv.edu.it/lezione-di-sensibilizzazione-del-codice-della-strada/ Wed, 19 Apr 2023 13:25:46 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24078 »]]> Nella giornata di ieri, 18 aprile 2023, dalle ore 9:00 alle ore 10:30 tutte le classi seconde della scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo hanno partecipato all’incontro tenuto dagli agenti della Polizia Locale di Carbonera, Breda, Villorba e Arcade sul tema “sensibilizzazione codice della strada”. 
Gli agenti hanno spiegato come comportarsi in bici, gli atteggiamenti da tenere in strada e i segnali stradali da rispettare per essere un cittadino esemplare. 

]]>
24078
L’impatto emotivo dei DSA e la relazione scuola-famiglia https://www.iccarboneratv.edu.it/limpatto-emotivo-dei-dsa-e-la-relazione-scuola-famiglia/ Tue, 18 Apr 2023 12:52:40 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24070 »]]> Webinar gratuiti per genitori

AID promuove due webinar gratuiti rivolti a genitori di studenti con DSA dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado.

– Mercoledì 26 aprile 2023, ore 18.00-19.00

L’impatto emotivo dei DSA in famiglia.

Relatore: Ettore Morbin, psicologo dell’età evolutiva, formatore tecnico AID.

– Martedì 16 maggio 2023, ore 18.00-19.00

La relazione scuola-famiglia.

Relatori: Paolino Gianturco, dirigente scolastico, formatore scuola AID, membro del CD e Antonio Caterino, adulto con DSA, avvocato.

Introduce e modera entrambi i webinar Mario Menghi, formatore scuola AID, membro del CD.

Tutte le informazioni sui webinar sono in questa news: https://www.aiditalia.org/news/limpatto-emotivo-dei-dsa-e-la-relazione-scuola-famiglia-webinar-gratuiti-per-genitori

I webinar sono gratuiti e aperti al pubblico e terranno in contemporanea sul canale Youtube e la pagina Facebook di AID:

  • L’impatto emotivo dei DSA in famiglia (diretta facebook – diretta youtube)
  • La relazione scuola-famiglia (diretta facebook – diretta youtube)

Per partecipare è sufficiente collegarsi sui due canali a partire dall’orario di inizio di ciascun webinar (ore 18.00).

Sia su Facebook sia su YouTube è possibile attivare un promemoria, per essere avvisati dell’avvio dell’evento.

Durante il webinar, tramite commenti su Facebook e tramite chat su YouTube, i partecipanti potranno fare domande domande ai relatori, che risponderanno negli ultimi 15 minuti dell’incontro.

]]>
24070
UN GRAZIE https://www.iccarboneratv.edu.it/un-grazie/ Mon, 03 Apr 2023 09:32:29 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24027 dall’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA
]]>
24027
2 APRILE: GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO https://www.iccarboneratv.edu.it/2-aprile-giornata-mondiale-per-la-consapevolezza-dellautismo/ Mon, 03 Apr 2023 08:51:42 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24030 »]]> 30 marzo 2023. Quest’anno Treviso e provincia hanno coordinato molte iniziative sotto il titolo “A Treviso l’autismo si mostra”.
Questo è avvenuto anche presso la scuola secondaria di primo grado “Pino da Zara” dove si è svolto un incontro molto importante e sentito: Julia e Andrea con Claudia e la maestra di teatro Sandra, di Ala Autismo APS, una delle associazioni del territorio, hanno incontrato le ragazze e i ragazze delle classi 2A, 2C, 2D, 3C, 3D per presentarsi e parlare insieme di autismo.

Insieme hanno cercato di far comprendere cosa  significa vivere avendo questa neuro diversità: una vita simile a quella di molti coetanei, ma anche diversa, spesso faticosa, però ricca di idee e interessi particolari. Inoltre hanno cercato di far capire che con calma, desiderio di conoscere e sensibilità l’amicizia è sempre possibile.

E’ stata una bella occasione di conoscenza di una parte del grande mondo dell’autismo, una parola che spesso fa paura, ma che nasconde sorprese inaspettate come anche quella di far comprendere meglio noi stessi, avvicinandosi a chi è considerato diverso.

Gli studenti sono stati molto attenti, rispettosi, coinvolti dalla proposta di riflessione, insieme ai loro insegnanti che l’avevano preparati e predisposti a questo speciale incontro.

]]>
24030
Incontro di continuità Infanzia e Primaria di Carbonera/Mignagola 18 aprile 2023 https://www.iccarboneratv.edu.it/incontro-di-continuita-infanzia-e-primaria-di-carbonera-mignagola-18-aprile-2023/ Fri, 31 Mar 2023 11:48:08 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24014 »]]> FINALMENTE IN PRESENZA!!

Martedì 18 aprile 2023 i bambini della Scuola dell’Infanzia andranno in visita alla Scuola Primaria di Carbonera e/o di Mignagola.
Trascorreranno la mattinata insieme, conosceranno le insegnanti, visiteranno la scuola e condivideranno attività e momenti importanti con “vecchi amici”.

N.B. Per coloro  che provengono dalle Scuole dell’Infanzia fuori del Comune di Carbonera si chiede ai genitori di accompagnare il/la proprio/a bambino e/o bambina all’ora stabilita (9.30 per CARBONERA – 10.00 per MIGNAGOLA) e  di rimanere vicino al plesso per ogni evenienza. 

In allegato troverete la richiesta di autorizzazione per l’accesso ai  locali scolastici da compilare e consegnare in atrio al personale scolastico quel giorno. 

]]>
24014
Che luogo magico l’orto della Scuola dell’Infanzia https://www.iccarboneratv.edu.it/che-luogo-magico-lorto-della-scuola-dellinfanzia/ Mon, 27 Mar 2023 17:38:37 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24011 L’Orto della Scuola dell’Infanzia sta crescendo e i semini piantati stanno germogliando!!
I bambini si divertono a sperimentare e a scoprire la Natura.

]]>
24011
Giochi delle Scienze Sperimentali https://www.iccarboneratv.edu.it/giochi-delle-scienze-sperimentali/ Fri, 24 Mar 2023 19:59:25 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=24003 Il giorno 22 si sono svolte le regionali dei Giochi delle Scienze Sperimentali a cui hanno partecipato 3 nostri alunni di terza.
Al dipartimento di Geoscienze dell’Università
degli Studi di Padova, 96 ragazzi hanno risposto ad una serie di questi di scienze.

L’occasione ha potuto arricchire il personale bagaglio di abilità dei singoli studenti.

Bravi ragazzi! 

]]>
24003
Pi Greco Day 2023 https://www.iccarboneratv.edu.it/pi-greco-day-2023/ Tue, 21 Mar 2023 12:58:39 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=23999 Il 14 marzo 2023, come ogni anno, la Scuola Primaria di Mignagola ha festeggiato il Pi Greco Day, ovvero la giornata del Pi Greco.
Una  ricorrenza dedicata alla costante matematica Pi Greco, nota anche come “costante di Archimede”.
In ogni classe sono stati proposti giochi matematici, sfide, problemi, rompicapi e gare. 
Costante delle diverse attività: “Imparare divertendosi!!”

]]>
23999
Gara individuale del Kangourou https://www.iccarboneratv.edu.it/gara-individuale-del-kangourou/ Sun, 19 Mar 2023 20:17:16 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=23988 »]]> Giorno 16 marzo si è tenuta la gara individuale del Kangourou in collaborazione con il dipartimento di matematica dell’Università di Milano.

La competizione si svolge da anni nel nostro Istituto e ha lo scopo di diffondere la cultura della matematica di base.

Sono stati impegnati bambini di terza, quarta e quinta della scuola primaria e ragazzi di prima, seconda e terza della scuola secondaria per un totale di 84 concorrenti.

BRAVI RAGAZZI!!!!!

]]>
23988
Grande festa alla Scuola Primaria “Tina Anselmi” https://www.iccarboneratv.edu.it/grande-festa-alla-scuola-primaria-tina-anselmi/ Fri, 03 Mar 2023 07:56:06 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=23965 »]]> Premiate le classi terze, quarte e quinte per il Progetto IPS

Giovedì 2 marzo c’è stata grande festa alla scuola primaria “Tina Anselmi” di Carbonera!! Gli alunni e le alunne delle classi terze, quarte e quinte sono stati premiati dall’allenatore Paolo dell’ “Atletica Stiore Treviso” per aver partecipato con grande entusiasmo ed impegno alle attività e ai giochi che ha proposto nel mese di febbraio nell’ambito del Progetto d’Istituto IPS.

]]>
23965
Alla Scuola dell’Infanzia di Mignagola https://www.iccarboneratv.edu.it/alla-scuola-dellinfanzia-presentazione-beata-vergine-maria/ Sun, 26 Feb 2023 19:43:33 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=23957 »]]> “Un orto a misura di bambino”
L’orto e le sue stagioni:  i bambini  della Scuola dell’ Infanzia di Mignagola avranno a disposizione una porzione di terreno per poter coltivare un piccolo orto che verrà lavorato, seminato e curato in tutte le sue fasi di crescita fino alla raccolta. 
Potranno così riconoscere le piante dell’orto e accorgersi della vita di insetti e piccoli animali che lo abitano. Fare un orto è entrare a far parte dell’eterno ciclo delle stagioni; è un apprendimento attivo e un’esperienza di vita; è riconoscere il colore, il sapore, il profumo della terra e dei suoi frutti. 
 
Buona visione
 
]]>
23957
Carnevale in allegria nella Scuola Primaria di Mignagola https://www.iccarboneratv.edu.it/carnevale-in-allegria-nella-scuola-primaria-di-mignagola/ Sun, 26 Feb 2023 17:50:35 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=23953 Giovedì 16 febbraio 2023 la Scuola Primaria di Mignagola ha festeggiato il Carnevale.
Attività creative, giochi in allegria, leccornie e maschere in compagnia hanno caratterizzato alcuni momenti della giornata.
]]>
23953
SevenDays alla Primaria di Vascon https://www.iccarboneratv.edu.it/sevendays-alla-primaria-di-vascon/ Mon, 13 Feb 2023 19:16:13 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=23929 »]]> Il progetto SevenDays ha dato spazio a tre giornate imperdibili
-GIORNATA DELLA MEMORIA – 27 gennaio-
-GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI – 3 febbraio-
-GIORNATA CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO – 7 febbraio-

Tre giornate ricche di messaggi di solidarietà da parte dei bambini della Scuola Primaria “Cesare Battisti” di Vascon.

Per dire…

STOP

allo sterminio e alle persecuzioni, è tempo di unione!

STOP

alla diversità, vediamola come una ricchezza!

STOP

alle vittime di bullismo, che non sono sole, ma possono contare sui genitori, sugli insegnanti…e sui loro coetanei!

Affrontare queste tematiche non è stato affatto facile: per poterle spiegare ai bambini, ci è voluta molta delicatezza, per via delle emozioni forti che il racconto può suscitare; la letteratura, la musica e l’arte sono stati i linguaggi migliori per dialogare con le emozioni e con i bambini. 

In allegato qualche creazione, buona visione!

]]>
23929
10° Giornata dei calzini spaiati alla Scuola Primaria di Mignagola https://www.iccarboneratv.edu.it/10-giornata-dei-calzini-spaiati-alla-scuola-primaria-di-mignagola/ Mon, 13 Feb 2023 15:36:36 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=23932 »]]> Venerdì 3 Febbraio la Scuola Primaria di Mignagola ha ricordato la Giornata dei Calzini Spaiati riunendo tutte le classi in palestra e leggendo e drammatizzando il libro “I cinque malfatti”. 

E’ stato un momento intenso di emozioni e riflessioni, in cui i bambini hanno potuto immedesimarsi e riflettere sorridendo sulla diversità di ognuno di noi! Ogni classe, poi con le loro insegnanti,  ha avuto modo di riprendere liberamente la tematica parlandone, raccontando, disegnando e colorando.

10° GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

]]>
23932
Giornata della Memoria all’infanzia di Mignagola https://www.iccarboneratv.edu.it/giornata-della-memoria-allinfanzia-di-mignagola/ Tue, 07 Feb 2023 12:39:53 +0000 http://www.iccarboneratv.edu.it/?p=23924 »]]> Con i bambini della Scuola dell’Infanzia abbiamo parlato di MEMORIA, che è in parte individuale (basta fare una piccola esercitazione su un ricordo personale, magari dell’estate precedente), in parte familiare o del gruppo –classe, ma in parte anche collettiva e pubblica.

Abbiamo parlato anche di emozioni che ci porta la memoria, sia quelle positive che quelle negative ; molto spesso capitano avvenimenti dolorosi che possono rattristarci e farci arrabbiare, oppure spaventare.

]]>
23924