Ultima modifica: 16 Aprile 2018

Progetto “Il gioco, l’affettività, la sessualità”

Il progetto è stato proposto e condotto dalla D.ssa Teresa Rando,  psicologa e psicoterapeuta in sessuologia, coadiuvata nell’ ultima parte da un’ ostetrica esperta in educazione sessuale.  Alla fine del percorso è stata organizzata la visione collettiva del film ” Innamorarsi a Manhattan ” – presso l’aula magna della scuola media – alla presenza dell’esperta  di cinema e di didattica della comunicazione visiva, Lucia Caratti.
Il percorso proposto ed attuato è stato accolto con atteggiamenti positivi sia da parte dei ragazzi
Sia da parte delle famiglie che  hanno dimostrato un importante atto di fiducia nei confronti delle esperte e delle insegnanti.
Gli argomenti sono stati affrontati cercando di coinvolgere bambini e bambine attraverso giochi, brainstorming, lavori di gruppo e conversazioni. Ciò ha permesso la realizzazione di un percorso anche di tipo esperienziale e partecipativo, che, pur non rinunciando all’ aspetto trasmissivo dei contenuti didattico- educativi, ha puntato principalmente sul far emergere le connotazioni emotive.
Ciò ha permesso agli insegnanti presenti agli incontri, di rilevare osservazioni significative su quello che è il grado di ” maturazione” di alcuni alunni, sul modo di approcciare a certe tematiche all’ inizio del percorso è sul cambiamento verso la fine degli interventi.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie nel browser, o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo. Maggiori informazioni sui cookies utilizzati in questo sito e sulle modalità per bloccarli a questa pagina: Informativa cookies

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi