ATTIVITÀ MOTORIA CON L’ESPERTO ALL’INFANZIA E ALLA PRIMARIA
E’ iniziata nel mese di gennaio 2020 l’attività psicomotoria/sociomotoria per i “grandi” della Scuola dell’Infanzia di Mignagola dell’I.C. di CARBONERA che affronta con un esperto motricista un percorso sullo sviluppo delle abilità motorie
L’attività di un’ora settimanale è programmata per 15 settimane e si concluderà con una lezione aperta ai genitori in maggio 2020
Obiettivi specifici del Corso:
Sviluppo del sé corporeo
Acquisizione di schemi motori di base
Consapevolezza del respiro e del rilassamento
Interiorizzazione di semplici regole
Sviluppo delle capacità di ascolto
Per gli alunni delle classi prime di Vascon, Carbonera, Mignagola dell’I.C. di CARBONERA si propone un precorso motorio incentrato sullo sviluppo delle abilità socio/relazionale seguito dall’esperto motricista.
L’ attività, di un’ora la settimana, è programmata nel periodo gennaio/maggio 2020 per 15 settimane e si concluderà con una lezione aperta ai genitori in maggio 2020
Obiettivi specifici del Corso:
Consolidare le abilità motorie di base e sviluppare le capacità sensopercettive e coordinative
Consapevolezza delle funzioni cardio/respiratorie e dei loro cambiamenti in relazione all’ esercizio fisico
Sviluppare autonomia e capacità relazionali individuale
Imparare a collaborare e coordinarsi con il gruppo
Favorire l’interiorizzazione di regole per sviluppare il senso dell’autocontrollo
Favorire la rielaborazione delle emozioni attraverso storie e giochi simbolici
Per gli allievi delle classi seconde di Vascon, Carbonera, Mignagola dell’I.C. di CARBONERA viene proposto un percorso incentrato sullo sviluppo delle abilità socio/relazionale.
L’ attività è programmata nel periodo gennaio/maggio per 15 settimane per 1 ora settimanale e si concluderà con una lezione aperta ai genitori in maggio 2020
Obiettivi del Corso:
Aiutare l’alunno a costruire una immagine reale del sè
Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in sè
Conoscere e migliorare schemi motori, posture e posizioni
Acquisire abilità relazionali e sociali adeguate
Attivare atteggiamenti di ascolto/conoscenza di sé e di relazione positiva nei confronti degli altri
Esercitare modalità socialmente efficaci nel gioco rispettando le regole
Manifestare il proprio punto di vista in forma corretta nell’ambito del gioco
Riconoscere le proprie modalità di relazionarsi con gli altri
Scoprire e riconoscere caratteristiche e abilità nei compagni di classe
Sperimentare giochi di immaginazione, di visualizzazione e di rilassamento tonico-emotivo