“Caffè digitali” – incontri informali per i docenti
Il mondo sta cambiando rapidamente e anche la scuola si sta interrogando sul mutamento in corso, sulle ripercussioni che ciò sta avendo sulla nostra vita personale, professionale e sulle modalità di costruzione della conoscenza e sulla comunicazione.
Noi docenti stiamo vivendo il cambiamento con atteggiamenti diversi, chi con entusiasmo, anche se non sempre è chiaro che cosa uscirà fuori dal cambiamento, chi con cautela, perchè di fronte al bombardamento di nuovi approcci si vuole prima capire dove ci si sta dirigendo e in che modo i nuovi strumenti possono essere di supporto ad una didattica innovativa, chi con una certa riluttanza, perchè vive i nuovi “ambienti digitali” come qualcosa di imposto e lontano dalla propria esperienza.
I “caffè digitali” nascono come momenti non formali, in cui non si assiste alla presentazione di esperienze di altri, ma in cui ci si confronta, si discute, si sperimentano alcuni strumenti e ci si interroga su quali applicazioni alcuni di questi strumenti potrebbero avere nella nostra didattica, quali aspetti interessano di più, quali rimangono marginali secondo la nostra esperienza.
L’atteggiamento con cui si vuole affrontare tutto questo è quello del rispetto verso la professionalità docente, la valorizzazione dell’esperienza e della sensibilità che ognuno di noi ha sviluppato nel corso della propria carriera: si parte dal concetto che la dimensione “digitale” va conosciuta ed esplorata, e per realizzare questo bisogna fare qualche “esperienza pratica”, ma essa diventa un’opportunità e non un fine.
Ci vediamo alla scuola media di Carbonera!
Modulo di iscrizione al primo incontro
Modulo di iscrizione al secondo incontro