Il giorno 27 maggio 2017 presso l’Università di Verona, insieme ai 3 bambini della scuola primaria di Vascon, parteciperanno alla semifinale della gara di matematica organizzata dall’associazione Kangourou anche 4 alunni della scuola media: Leba Klei (2D), Bastianetto Tobia (2A), Zanette Tommaso (2C) e Yao Zang Lei (3B). In bocca al lupo a tutti i »
Nel corso della Settimana della Lettura 2017 a Mignagola hanno avuto luogo animazioni di insegnanti ed esperti, scambi di filastrocche, fiabe e favole tra gli alunni, visite e letture nella piccola ma accogliente Biblioteca di Plesso (operativa dallo scorso anno scolastico), il tradizionale Flash Mob che ha visto coinvolte anche le famiglie. Molteplici proposte, tutte orientate a »
Giovedì 20 aprile tutte le classi della scuola primaria e le prime della scuola secondaria hanno partecipato ad una iniziativa di sensibilizzazione alla lettura organizzata in concomitanza con la giornata mondiale del libro del 23 aprile (per maggiori info si invita a visitare il seguente link). Nel video una sintesi dell’evento in cui i ragazzi »
Alla Scuola Primaria “Cesare Battisti” di Vascon tre alunni si sono qualificati alle semifinali delle Prove Kangourou di Matematica che si terranno a Verona il 27 Maggio 2017. Si sono distinti, inoltre, anche gli alunni di classe seconda che hanno partecipato per la prima volta a questa importante e significativa competizione. Congratulazioni a tutti i »
Settimana della lettura. Con i bambini medi e grandi della scuola dell’infanzia di Mignagola, il giorno 20 aprile, abbiamo assistito alla rappresentazione della fiaba: “I Musicanti di Brema”. E’ stato un momento molto interessante e piacevole per tutti.
Venerdì 21 aprile, durante la settimana dedicata alla lettura, i ragazzi di quinta hanno incontrato l’autore di poesie e filastrocche per l’infanzia Bruno Tognolini. Nella sala Aldo Moro il tempo si è fermato in una dimensione incantata in cui i nostri alunni sono stati accompagnati in un viaggio fantastico fatto di rime e “parole musicali”.
Le classi seconda A e seconda B della primaria di Carbonera hanno messo in scena la storia “The very hungry caterpillar” di Eric Carle: il giorno 19 hanno fatto le prove generali a cui hanno invitato i bambini di prima, e il giorno 20 si sono recati alla scuola dell’infanzia parrocchiale di Carbonera per la loro »
Nell ‘ ambito della settimana della lettura, mercoledì 19 aprile le classi 3 e 4 di Carbonera si sono incontrate in palestra per un piacevole momento di lettura reciproca: le classi terze hanno presentato ai compagni due libri contenenti le rielaborazioni del finale della favola di “Cenerentola” da loro prodotti ed illustrati. Le classi quarte »
25 aprile programma
Giovedì 6 aprile 2017 la scuola primaria di Mignagola si è riempita di una folla festante di genitori, nonni, amici, cugini e simpatizzanti per esplorare insieme agli alunni delle classi prima e seconda i temi ARIA, ACQUA, ESSERI VIVENTI E PIANTE. Alle ore 14 sono saliti in cattedra, almeno per una volta, gli alunni delle »
Sabato 8 aprile le classi seconde della secondaria hanno dato lustro all’Istituto Comprensivo di Carbonera piazzandosi con la 2B e la 2D al primo posto e con la 2C e 2E al secondo posto nei 4 gironi del torneo di pallavolo S3 della provincia di Treviso ! Siamo la scuola in assoluto più premiata !!! Bravi »
Video dell’evento al seguente link, inserendo la password “flashmobzara” Flash-Mob-2017 from Marina Priest on Vimeo.
In allegato materiali corso UDA trasversale sulle emozioni
In allegato la brochure brochure mostra scienze
Si sono conclusi ieri con il valido aiuto e supporto di alcuni genitori, i lavori di sitemazione della recinzione dell’orto alla scuola primaria di Mignagola. Già dal mattino presto, alcuni nonni e papà si sono messi al lavoro in modo da proteggere l’area dedicata all’orto del giardino della scuola. Già ad ottobre erano cominciati »
In allegato la documentazione delle attività svolte nell’ultimo periodo. gnomi Settimana sport Carnevale 2017
Ecco Sara Criveller (3C) ed Elena Campion (3A) che il giorno 21 marzo sono state a Venezia al Museo di Scienze Naturali dove hanno partecipato alla fase regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali, organizzata dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN). Brave le nostre alunne, perchè si sono messe in gioco sfidando ragazzi e ragazze »
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie nel browser, o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo. Maggiori informazioni sui cookies utilizzati in questo sito e sulle modalità per bloccarli a questa pagina: Informativa cookies
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.