Corsi Rete Minerva per ragazzi e ragazze
Il nostro Istituto da anni aderisce al progetto della Rete Minerva che promuove, tra le altre cose, diversi corsi gratuiti per migliorare le competenze chiave per l’apprendimento permanente delle studentesse e degli studenti, con una particolare attenzione agli ambiti delle discipline STEM, tramite una didattica laboratoriale e innovativa.
Le attività proposte hanno l’obiettivo di promuovere:
- un ruolo più attivo degli studenti nel processo di apprendimento;
- uno sviluppo dell’autonomia nell’apprendimento da parte degli studenti;
- un miglioramento delle loro competenze comunicative orali.
Per la scuola secondaria di primo grado, si è pensato di aderire ai sotto indicati corsi che si svolgeranno presso l’istituto Planck di pomeriggio in orario extrascolastico (orari e date sono ancora da definirsi).
Si ricorda che il trasporto per arrivare alla sede dell’Istituto Planck non sarà di responsabilità del nostro Istituto, e ad attendere gli studenti ci sarà un nostro docente della scuola secondaria di primo grado.
Laboratori di fisica
Semplici esperienze di laboratorio sui seguenti argomenti: leve, spinta di Archimede e fenomeni legati alla pressione atmosferica. Volantino
Coding con Scratch.
Creazione di semplici animazioni interattive per imparare le basi della programmazione.
Laboratori di robotica educativa
Programmazione di un semplice robot costruito con i kit LEGO Mindstorm NXT o EV3.
Geometriko.
Il gioco strategico per imparare la geometria piana Volantino
Il laboratorio di Geometriko è stato richiesto anche per gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria
Per iscriversi sarà sufficiente compilare il modulo al seguente link entro il 24 novembre 2021:
https://forms.gle/LngUu7Y6ExQfQVcx8
I corsi saranno attivati se verrà raggiunto il numero di almeno 12 alunni iscritti e verrà eventualmente rispettato l’ordine d’iscrizione tra i primi 12/15.