Evento per concludere la Europe CodeWeek
Fervono i preparativi per l’evento del 27 ottobre ore 16.30 presso la scuola secondaria che coinvolgerà i ragazzi e le ragazze di terza, quarta e quinta.
Per quel pomeriggio è previsto un momento di presentazione in aula magna delle attività svolte nelle varie classi, che verrà seguito da 4 laboratori che si svolgeranno in contemporanea: uno di “Ora del Codice”, uno di giochi da tavolo con “CodyRoby”, uno di robotica e uno di Coding con Scratch. Le iscrizioni ai laboratori sono già concluse per esaurimento dei posti disponibili.
Poi per tutti i partecipanti (anche per quelli che non sono riusciti a iscriversi nei laboratori) è possibile accedere ad un percorso multimediale libero, che è si può seguire utilizzando il cellulare (di un genitore) con due app installate: un lettore di QR code e Telegram.
Le classi coinvolte in questi giorni stanno lavorando con attività di “coding unplugged”, ossia giochi in cui si imparano concetti base di programmazione senza l’utilizzo del computer, e alcuni percorsi al computer. Stanno inoltre producendo immagini con la “pixel art” e stanno preparando una “sorpresa in movimento”.
Dal link a destra in alto della home page contrasseganto con il logo di Google potete seguire le attività man mano che verranno caricate in un sito di documentazione.
Sono già arrivati al nostro istituto i fondi messi in palio da GOOGLE per finanziare il nostro progetto, che avrà anche un seguito dopo l’evento: verranno organizzati tre corsi gratuiti di Coding con Scratch di 8 ore ciascuno per gruppi di 20 ragazzi o ragazze.
Siamo una tra le cinque scuole finanziate da Google in Italia!
http://events.codeweek.eu/