Iniziative sulla “Settimana nazionale della dislessia”
In occasione della VII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (3-9 ottobre 2022) il coordinamento AID Veneto, in collaborazione con le sezioni AID di Vicenza, Treviso, Rovigo, Venezia e Padova, organizza una serie di incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Di seguito le locandine con il programma e le informazioni utili per poter partecipare.


Lunedì 3 Ottobre
Settimana della dislessia: scopriamo AID e le sue attività
Martedì 4 Ottobre
I Campus digitali. Un’esperienza di apprendimento e sviluppo personale
Mercoledì 5 Ottobre
Dalla Legge 170 al PDP, strumento per una didattica inclusiva
Giovedì 6 Ottobre
Dal Software compensativo all’inclusione in cloud
Venerdì 7 Ottobre
A caccia di lavoro…Come affrontare la stesura di un curriculum e il colloquio di lavoro
Sabato 8 Ottobre
SOS interrogazione. Come affrontare interrogazioni ed esami senza “farsi fregare” dalle emozioni
Iscriviti alla Sessione 1 – dalle 9.00 alle 11.00
Iscriviti alla Sessione 2 – dalle 15.00 alle 17.00
Sabato 8 Ottobre
Dislessia, tutto incluso!
Sabato 8 Ottobre
Dislessia in piazza
Nella giornata di sabato 8 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00, la Piazza del Municipio di Padova ospiterà uno stand di AID che offrirà un punto di informazione sui DSA e sarà aperto a raccogliere idee e consigli sulle possibili future attività di sensibilizzazione nel territorio.
Saranno presenti:
- Gianna Friso (docente);
- Sabina Tognon (coordinatore sezione AID Padova);
- Chiara Barausse (docente, formatrice AID);
- Fiorella Castagnaro (docente, formatrice AID);
- Simona Brugnoli (docente, formatrice AID),
- Christopher Cossovel (psicologo, formatore AID);