MUSEO A KM 0 alla Primaria di MIGNAGOLA
Il giorno venerdì 23 aprile alcuni archeologi del museo di Crocetta del Montello sono venuti nelle classi terze della scuola primaria di Mignagola per un’iniziativa particolare chiamata Museo a Km 0. In questo periodo di pandemia infatti, non essendo possibile andare in visita ai musei, sono stati gli stessi esperti del museo a venire da noi. Hanno tenuto una lezione molto interssante ed interattiva sull’uomo nella preistoria, l’evoluzione della specie e le scoperte tecnologiche. Si sono serviti di immagini molto suggestive viste alla LIM e ci hanno fatto osservare da vicino reperti e materiali originali come il chopper o l’amigdala.
Ad un certo punto ci siamo spostati nel cortile esterno della scuola dove abbiamo assistito alla parte pratica davvero entusiasmante: la scheggiatura della pietra per costruire varie armi da taglio preistoriche e l’accensione delle braci per poi fare il fuoco.
Tornati in classe abbiamo fatto anche un laboratorio pratico, la terza a si è cimentata nell’uso di colori naturali per dipingere i primi soggetti ritrovati sulle caverne, la terza b invece ha realizzato con l’argilla la testa di un propulsore dell’epoca paleolitica. Ӗ stato bellissimo fare questa esperienza e toccare con mano parte della vita dell’uomo ai tempi della preistoria.
btr dav dav dav