Un Openday emozionante alla nuova Primaria di Carbonera
Sabato mattina alle 10.30 si è aperto un evento che passerà agli annali della storia di Carbonera: siamo stati invitati al primo Openday della nuova scuola primaria di Carbonera.
La mattinata si è aperta con un canto animato da tutti i bambini e le bambine presenti, il cui testo non aveva un significato comprensibile, ma l’allegria e il movimento erano travolgenti!
Poi ai bimbi e alle bimbe è stata data la possibilità di entrare: FINALMENTE!
Che bello vedere la meraviglia e lo stupore nei loro volti una volta entrati nell’atrio di questo edificio: “Maestra, che bei colori! Quanta luce! e quanto spazio!”
I bambini e le bambine divisi in 10 gruppi hanno preso parte ad una caccia al tesoro: ciascun gruppo era guidato da due “animatori/animatrici” e percorrendo le stanze in cerca di indizi e parole ha visitato tutta la scuola. Nel percorso hanno incontrato strane presenze nella scuola: un topo da biblioteca, un cuoco, uno scienziato pazzo, un artista, un signore inglese, un musicista, un’atleta, un robot, una scolara un po’ cresciuta e una maestra che ricordava qualcun’altro. Con le 10 parole raccolte lungo il percorso hanno costruito 10 frasi su questa bella scuola.
Nel frattempo i genitori hanno seguito l’assessore Giulia Casarin e il sindaco Gabriele Mattiuz in aula magna, dove c’è stata una presentazione delle caratteristiche di questa bellissima scuola che oltre ad essere bella e colorata è anche rispettosa dell’ambiente.
Una giornata così meritava un brindisi: infatti la mattinata si è conclusa nei locali della mensa con un rinfresco.
E’ stata proprio una festa ben organizzata grazie all’aiuto di tutti: amministrazione comunale, volontari, genitori e insegnanti. Così immaginiamo anche il futuro di questa scuola: da soli si possono fare buone cose, ma per fare imprese grandi ci vuole l’aiuto e il sostegno di tutti!
“Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo” (Cit.)
http://www.mubre.it/ita/in-viaggio-con-mubre/una-scuola-di-natura-luce-colori