La psicologa dello Sportello Ascolto invita tutti i genitori alla visione del film: ROSSO COME IL CIELO. Il film sarà proiettato presso l’Aula Magna della Scuola Media di Carbonera Mercoledì 20 novembre 2019 alle ore 20.15
I ragazzi e le ragazze di tutte le quinte dell’istituto comprensivo sono invitati a partecipare ad un laboratorio all’Atelier Creativo alla scuola secondaria “Pino da Zara”. Potranno prendere parte ad attività inerenti disegno e stampa 3D, progettazione e taglio con plotter, esperienza di robotica. I laboratori seguiranno il seguente calendario: 21 Novembre dalle 15 alle »
Dagli errori del passato dobbiamo trarre degli insegnamenti,per volgere con serenità e ottimismo il nostro sguardo al futuro che ci aspetta. Il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo di Carbonera con i ragazzi delle terze medie, vuole essere un segnale che le scuole sono il luogo della formazione di una coscienza pubblica e morale.
Sono disponibili 5 moduli di indagine (una specie di pre-iscrizione) per misurare il fabbisogno di Tempo Integrato nelle scuole primarie del nostro istituto (Carbonera, Mignagola e Vascon) e nella scuola secondaria. I presenti moduli sono riservati solo a coloro che vogliono usufruire del servizio di Tempo Integrato, un servizio (a pagamento) offerto alle famiglie dalla cooperativa »
Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre alcune docenti della scuola primaria e della secondaria di primo grado hanno iniziato un corso di formazione di geometria tenuto da Leonardo Tortorelli (docente di Matematica e Fisica al Liceo Scientifico di Maglie – Lecce, che si occupa anche di ludo didattica e Psicologia dell’Apprendimento, di cui Geometriko è »
In collaborazione con l’amministrazione comunale e con le associazioni del territorio gli allievi di terza della secondaria parteciperanno il 4 novembre alla commemorazione dei caduti in guerra. Alle ore 9.30 ci sarà una riflessione in aula magna a cui seguirà l’alzabandiera in piazza Fabris accompagnata dal l’inno d’Italia. Successivamente ci si sposterà in bus a »
Il giorno lunedì 14 ottobre la scuola primaria di Mignagola è rimasta vuota. Tutti i bambini e le bambine con le loro insegnanti si sono recati in gita alla Valle del Mis, nel parco nazionale delle Dolomiti. Partenza alle ore 8.30 dal piazzale della scuola con zaino in spalla e carichi di emozione . Arrivati »
Si è conclusa ieri nel nostro istituto la partecipazione alla Europe Code Week 2019, la settimana europea del codice. Hanno partecipato i bambini dell’infanzia e tutta la scuola primaria. Stiamo raccogliendo la documentazione fotografica del grande lavoro svolto per mostrarvi le attività che hanno animato queste giornate innovative e coinvolgenti. Tra qualche giorno pubblicheremo una »
Oggi in mattinata ci siamo sfidati in un torneo di coding tra le scuole primarie: non è stato facile, ma alla fine siamo riusciti a far funzionare tutto! Alla prima sfida hanno partecipato le quarte di Carbonera, Mignagola e Vascon che si sono collegate in contemporanea al gioco sulla piattaforma Codycolor, entrando con un codice »
I bambini delle classi prima A e prima B di Carbonera si sono cimentati nelle loro prime attività di coding: a coppie hanno realizzato un disegno con la tecnica della pixel art seguendo con ordine e precisione le istruzioni, poi si sono improvvisati robottini che sul reticolo dovevano aiutare la coniglietta Ea, il loro personaggio »
Martedì primo ottobre le classi quarte della scuola primaria “Tina Anselmi” sono state in visita la Parco Archeologico Livelet a Revine Lago. Una giornata davvero speciale per i bambini che hanno visitato le palafitte spostandosi nel tempo dal Neolitico, all’età del Rame e del Bronzo in un ambiente magico come quello del lago. Ma non »
Anche quest’anno il nostro istituto è presente nella mappa della Europe Code Week con un suo evento principale a cui sono collegate le attività dei singoli plessi. L’avvio del progetto è stato un corso di formazione; ora nei vari plessi sono previste varie attività di coding, ovverosia attività di programmazione sotto forma di giochi, esercizi, »
Il giorno 31 ottobre dalle 17 alle 19 presso la scuola Secondaria verrà tenuto un laboratorio sulla geometria dal Prof.Tortorelli, ideatore del gioco “Geometriko” e della relativa metodologia per apprendere questa disciplina. Questa metodologia mira ad un miglioramento di: Capacità di problem solving Capacità visuo-spaziali Interconnessione tra i vari linguaggi adoperati in geometria piana Risultati »
IL VENETO LEGGE 2019 Anche quest’anno la scuola primaria di Mignagola ha aderito al progetto regionale “Il Veneto Legge” rivolto alla promozione della lettura. Durante l’intera settimana dal 23 al 27 settembre la giornata di tutte le classi è iniziata con un’animazione delle insegnanti relativa a uno dei testi acquistati a giugno, grazie alla generosità »
Si informa che martedì 8 ottobre 2019 alcune classi dell’istituto entrano più tardi poichè i docenti parteciperanno ad una assemblea sindacale. Per vedere quali classi consultate i singoli avvisi
Giornata magica per i bambini e le bambine delle classi seconde della scuola primaria “ Tina Anselmi”. Carbonera offre molto. Tra la visita agli orti urbani e l’accoglienza in una casa di campagna, noi bimbi abbiamo potuto partecipare ad un laboratorio (piantiamo i nostri bulbi), pranzare, giocare e cantare insieme in un grandissimo prato in compagnia »
Venerdì 20 e 27 settembre alcuni docenti della primaria e dell’infanzia si sono aggiornate sulla tematica del coding in vista della Codeweek 2019, la settimana europea del codice, a cui il nostro istituto partecipa da alcuni anni. Oggi, rivedendo le certificazioni degli anni precedenti, ci siamo anche accorti con grande soddisfazione che avevamo ricevuto il »
Oggi, venerdì 27 settembre, nella scuola primaria “Tina Anselmi” di Carbonera, è stata una giornata davvero speciale per tutti.Alunni ed insegnanti si sono ritrovati insieme per parlare di rispetto dell’ambiente in cui viviamo, di raccolta differenziata, di “gentilezza”.Gli alunni delle classi quinte, con la loro rappresentazione “Piccoli cittadini del mondo” hanno offerto l’opportunità di riflettere »
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie nel browser, o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo. Maggiori informazioni sui cookies utilizzati in questo sito e sulle modalità per bloccarli a questa pagina: Informativa cookies
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.