Concluso oggi il corso di stampa 3D per un gruppo di ragazzi e ragazze di classe prima e seconda media: abbiamo imparato i primi rudimenti di progettazione con Tinkercad e abbiamo utilizzato un programma di slicing per lanciare le stampe. Abbiamo utilizzato dei modelli di scacchi e li abbiamo copiati e personalizzati. Le pedine non »
Venerdì 7 giugno le classi quinte di Mignagola hanno concluso il ciclo della scuola primaria in modo davvero “spettacolare”…. Hanno messo in scena il musical “KING ARTHUR”, un testo ispirato ad antiche leggende britanniche presentato sia in inglese che in italiano. I bambini hanno recitato, cantato, ballato, realizzato scenografie… Ma soprattutto si sono divertiti partecipando »
Il Modulo PON “Divertirsi con l’italiano” Ecco cosa ci hanno raccontato le maestre Stefania Crivellaro (esperto) e Matilde Archetti (tutor) della prima parte del lavoro svolto a Mignagola: “Prima di leggere il libro che ci ha accompagnato per tutta la durata del PON, abbiamo conosciuto il Sig. Antonio Canova e le sue opere, soprattutto Amore »
Noi bambini delle classi terze della Scuola Primaria “Tina Anselmi” di Carbonera sabato 1 giugno abbiamo presentato ai genitori le tappe del nostro progetto ambientale, svolto con la collaborazione di Legambiente e l’Amministrazione comunale, per la realizzazione di un boschetto nel cortile della nostra scuola. È stato un momento per invitare i nostri genitori e »
Nel corso dell’anno abbiamo ci siamo avvicinati alle lingue del mondo anche grazie ai compagni di origine straniera. Abbiamo svolto diverse attività per capire quali lingue esistono e qualche semplice loro caratteristica. Abbiamo raccolto saluti, numeri, giorni della settimana in varie lingue ed esaminati elementi della vita quotidiana che riportano tante lingue diverse. Poi abbiamo »
FUTURI APPUNTAMENTI: (appena possibile info nel sito AID Treviso) – Laboratori estivi per ragazzi – Convegno 5 ottobre “Dislessia e non solo: quali i segnali predittori per una individuazione precoce del disturbo, quali le conseguenti ricadute nella scuola, nella vita sociale e lavorativa se non riconosciuta; – Dal 7 al 13 Ottobre eventi Settimana Nazionale »
Dal 7/06/2019 al 15/07/2019 sono attive sul sito www.cooperativacomunica.org le iscrizioni online per il servizio di Tempo Integrato a.s. 2019/2020. Riportiamo di seguito il link diretto per accedere al modello di iscrizione:
Questo modulo si è svolto in due sedi: la prima parte si è svolta e conclusa presso la scuola primaria “Cesare Battisti a Vascon , in data 15 febbraio 2019. Questa parte del modulo di 30 ore, articolato in due ambiti tematici, “giochi matematici – Kangourou” e “Coding”, ha visto i bambini, di classi e scuole »
Il giorno 7 giugno 2019 dalle ore 10 alle ore 13 assisterete ai LUDI CARBONIANI . Si tratta di una sfida tra le classi terze della secondaria che si cimenteranno in 10 prove di abilità; gli allievi si stanno preparando per superarle al meglio e i “Ludi” rappresentano il termine della loro frequenza nel nostro »
Il primo giugno si è concluso il corso di robotica educativa, a cui hanno partecipato per 12 pomeriggi 25 bambini e bambine, aiutati da 2 insegnanti e 4 ragazzi del Planck in ASL (Alternanza Scuola Lavoro). I partecipanti hanno imparato ad utilizzare i sensori di colore, ad ultrasuoni e il sensore touch. A partire dalle »
A conclusione di quest’anno scolastico, dopo un periodo di formazione che ha visti coinvolti alcuni docenti del nostro istituto, siamo finalmente in grado di offrire un primo percorso sulla stampa 3D per alcuni dei nostri studenti. Il corso sarà indirizzato ad un gruppo di 15 studenti e studentesse che escono ora dalla prima e dalla »
Il percorso di Digital Storytelling previsto all’interno del Progetto PON “Divertirsi con l’italiano” che si è tenuto alla scuola primaria di Carbonera si sta per concludere: chiediamo ai visitatori di questo sito di esprimere la loro preferenza per due gruppi di video, uno realizzato dai più piccoli (classe prima, seconda e terza – CATEGORIA JUNIOR) »
Finalmente è stato completato il progetto eTwinning “My class, my school, my town”. I bambini di quarta della scuola primaria Tina Anselmi hanno preparato un tour virtuale di Carbonera che hanno condiviso con le scuole partner del progetto dislocate in 7 paesi europei diversi. Per attivare l’audio del tour cliccate sul simbolo dell’ingranaggio in alto »
Si sta per avvicinare la conclusione del Progetto PON “Divertirsi con l’italiano”. I ragazzi e le ragazze coinvolti si sono cimentati con lo storytelling, e come prodotto finale hanno realizzato a coppie dei video con i loro racconti completamente inediti. Questi filmati saranno messi in visione nel sito e siete tutti invitati ad esprimere le »
Si informa l’utenza che la segreteria dell’I.C è chiusa lunedì 27/05/2019 in quanto sede di seggio.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie nel browser, o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo. Maggiori informazioni sui cookies utilizzati in questo sito e sulle modalità per bloccarli a questa pagina: Informativa cookies
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.