In questi giorni in cui tutti siamo impegnati a trovare nuove soluzioni per riorganizzare la nostra vita in una situazione di emergenza sanitaria, ho visto che scrittori, attori e artisti si sono messi in gioco a sostegno della scuola, per offrire qualcosa in più a studenti piccoli e grandi. Allora mi è venuto in mente »
In questo periodo di sospensione didattica, che speriamo duri ancora poco, ci è venuta un’idea: siccome alcuni studenti del nostro istituto hanno preso parte per due anni di seguito ad un concorso nazionale di Scratch, e si sono piazzati sempre ai primi posti, abbiamo pensato di lanciare una sfida di istituto per individuare il progetto »
Questa mattina noi docenti alle 10 avevamo un appuntamento particolare, il primo nel suo genere per numero di partecipanti: un collegio in videoconferenza con una novantina di persone collegate. La piacevole sorpresa è stato scoprire che tutti sono stati in grado di accedere e di partecipare attivamente attraverso la chat collegata e che la connessione »
Continuano anche quest’anno alla scuola primaria di Mignagola le attività di promozione alla lettura. Tra le altre, la Maratona è diventata ormai una tradizione: lettori di tutte le classi in giardino si cimentano nella lettura ad alta voce, dando agli “spettatori” la possibilità di cambiare postazione ed ascoltare così tante storie diverse. In occasione del »
L’incontro previsto per questa sera giovedì 27 febbraio alle ore 18 per le famiglie degli alunni delle classi quarte di scuola primaria è annullato. Verrà calendarizzato in altra data appena riapirà la scuola. Verrà riformulato anche il calendario degli interventi nelle classi, che per il momento sono sospesi e saranno programmati in nuove date da »
Si è svolta stamattina la prima riunione online della commissione digitale già calendarizzata in precedenza, ma che non era più possibile svolgere in presenza. Per fortuna esistono strumenti che ci permettono di essere operativi anche a distanza.
Come da indicazione dell’Ufficio Scolastico regionale, si deve intendere che la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado integra la dispensa dalla presenza in servizio del personale docente ed ATA. Pertanto anche la segreteria rimarrà chiusa fino al 1 marzo, così come tutti i plessi scolastici. Coronavirus – Ordinanza contingibile ed urgente n. 1 »
Oggi alla scuola Primaria Tina Anselmi di Carbonera i bambini e le bambine di seconda, terza, quarta e quinta sono stati coinvolti in un’attività di teatro didattico in lingua Inglese con degli attori madrelingua di “Lingue senza frontiere”. Gli attori hanno messo in scena “The Flintrocks” per le classi seconde e terze e “Frank Einstein” »
Qui di seguito trovate degli aggiornamenti su attività che si sono svolte alla scuola dell’infanzia: buona lettura! Quantità e numeri Progetto coding Attività Il castello Carnevale
In attuazione delle Linee Guida emanate dalla Regione Veneto nota GR prot.331066 del 02/09/16 e DGR prot. 1259 del 01/08/16 , DGR prot. 1989 del 06/12/16 anche nel nostro Istituto Comprensivo vengono istituite le GIORNATE DELLO SPORT NEI GIORNI Nei giorni 27, 28 e 29 febbraio 2020 al fine di avvicinare i ragazzi all’attività sportiva, »
E’ iniziata nel mese di gennaio 2020 l’attività psicomotoria/sociomotoria per i “grandi” della Scuola dell’Infanzia di Mignagola dell’I.C. di CARBONERA che affronta con un esperto motricista un percorso sullo sviluppo delle abilità motorie L’attività di un’ora settimanale è programmata per 15 settimane e si concluderà con una lezione aperta ai genitori in maggio 2020 Obiettivi »
Sabato 1 febbraio si è concluso il corso di robotica educativa…
Si pubblica a titolo informativo una comunicazione arrivata alle scuole dalla Società Italiana Pediatri. SIP_Coronavirus-aggiornamento_29-gennaio-2020
Pubblichiamo di seguito un messaggio arrivato al nostro istituto da parte di una mamma della scuola primaria di Mignagola a nome di tutti i genitori: A nome di tutti i genitori della scuola primaria di Mignagola, siamo qui a congratularci con voi insegnanti per l’eccellente lavoro svolto per la realizzazione della mostra di plesso su Leonardo »
Si ricorda che il vecchio indirizzo segreteria@iccarboneratv.gov.it non è più in funzione da febbraio scorso; si invita pertanto ad utilizzare sempre l’indirizzo tvic85600q@istruzione.it
E’ proprio il caso di dirlo: l’unione fa la forza e la condivisione moltiplica le idee! Siamo orgogliosi di comunicarvi che per il secondo anno consecutivo abbiamo conseguito un prestigioso riconoscimento per la nostra partecipazione alla settimana europea del codice nel mese di ottobre scorso: abbiamo partecipato davvero in tanti, dalla scuola dell’infanzia a tutte »
L’Istituto Comprensivo di Carbonera in questo periodo sta dedicando momenti di riflessione attraverso letture e approfondimenti.Inoltre per il mese di Marzo ha previsto l’allestimento di una mostra, dal titolo “La colpa di essere nati” presso la Scuola Secondaria, che affronta in chiave locale il tema delle leggi razziali. Segnaliamo l’evento organizzato dal comune come da »
Qualsiasi versamento effettuato all’I.C. di Carbonera per uscite didattiche, contributo scolastico etc, per poter essere riconosciuto in sede di 730/2021 dovrà essere effettuato con versamento tracciabile dal 01/01/2020; così è previsto dalla legge di bilancio dello stato per il 2020.Potranno comunque essere effettuati versamenti in contanti presso il nostro Istituto Cassiere:MPS via 1° Maggio a »
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie nel browser, o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo. Maggiori informazioni sui cookies utilizzati in questo sito e sulle modalità per bloccarli a questa pagina: Informativa cookies
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.