Ultima modifica: 22 Marzo 2022

News

22 Marzo 22

Iniziativa di formazione per genitori

Segnaliamo la seguente iniziativa dell’Associazione Italiana Dislessia (AID): una seconda edizione del corso per genitori che avrà inizio mercoledì prossimo, Modalità degli incontri on-line attraverso piattaforma google meet. CALENDARIO: n. 6 incontri dalle ore 20.45 alle 22.15Mercoledì 23 marzoMercoledì 06 aprileMercoledì 20 aprileMercoledì 04 maggioMercoledì 18 maggioMercoledì 01 giugnoil link per l’iscrizione lo trovate quihttps://treviso.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/a-cosa-pensi-seconda-edizione    »

22 Marzo 22

Elezioni CCRR

Elezioni del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) La scuola secondaria di Carbonera è impegnata nella campagna elettorale che si concluderà tra pochi giorni e che vedrà la nascita del primo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del nostro Comune.   Una piccola delegazione di alunni capitanata dal candidato sindaco di ciascuna    »

21 Marzo 22

Progetto “SevenDays” – Che ogni giorno sia la Giornata della Donna. A Vascon e in tutto il Mondo.

Ed essere nata donna non può e non deve fermare nessuno. Per questo anche quest’anno Vascon, all’interno del progetto Seven Days celebra la “Giornata Internazionale della Donna” e insieme ai bambini ripercorre le origini e l’importanza di questa giornata. Affinché dalla conoscenza e dal dibattito si diffonda sempre più il rispetto e il raggiungimento della    »

20 Marzo 22

Pace alla Tina Anselmi

Il giorno 18 marzo alla scuola primaria Tina Ansemi di Carbonera è stata una mattinata importante: i bambini e le bambine hanno inviato un messaggio di Pace che risultasse forte e grande come le lettere costruite durante il loro flash mob nel cortile della scuola. Questo evento è stato il risultato di un percorso iniziato    »

18 Marzo 22

Pi greco Day alla Primaria di Mignagola

Vi invitiamo a leggere questa bella presentazione che illustra l’evento. Cliccare sull’imagine sottostante e far avanzare le diapositive (con click successivi o usando il tasto freccia a destra sulla tastiera del pc, o semplicemente toccando schermo touch). Bravissimi e bravissime!

14 Marzo 22

Progetto InnovaMenti: assegnazione badge Storytelling

Le classi seconda A e B e quarta A e B della Primaria “Tina Anselmi” hanno ricevuto oggi il badge per il loro lavoro svolto in occasione del Safer Internet Day 2022, partecipando all’iniziativa #Safer Internet Stories con i loro video (classi seconde – classi quarte). 14s. Scuola Primaria Tina Anselmi – II – A    »

14 Marzo 22

Mi illumino di meno… per un mondo più sostenibile!

La classe 3B della scuola secondaria “Pino da Zara” di Carbonera, in occasione della Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili intitolata “MI ILLUMINO DI MENO 2022”, ha svolto un laboratorio finalizzato a riflettere sull’importanza di questa tematica per le future generazioni. Dopo aver ricordato le azioni che ogni individuo può    »

11 Marzo 22

Esperienze laboratoriali alla secondaria

Gli studenti della classe 3E della scuola secondaria hanno potuto sperimentare in un’attività di laboratorio con la loro prof.ssa si scienze l’estrazione del DNA della frutta PROCEDIMENTO. Gli alunni hanno ridotto in poltiglia la frutta e hanno versato il composto ottenuto in un becher con dell’acqua distillata, detersivo e sale. Dopo aver mescolato bene hanno filtrato    »

10 Marzo 22

Iniziative AID di formazione

Difficoltà e aspetti emotivi nei DSA:come affrontarli a scuola e in famiglia Ciclo di 4 incontri online per docenti e genitori: apprendimento della matematica, misure compensative, gestione delle emozioni, disturbo visuo-spaziale Vi segnaliamo che AIRIPA, Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento e il Coordinamento AID Veneto promuovono un ciclo di quattro incontri informativi online dal titolo “Difficoltà    »

10 Marzo 22

Registrazione Conferenza

Ieri sera alle 20.30 ha avuto luogo la conferenza dal titolo “Gli effetti della pandemia sui ragazzi: come aiutarli” tenuta dalla psicologa che conduce il progetto “Sportello ascolto” alla scuola secondaria da 6 anni, la dott.ssa Michela Gallina. Abbiamo registrato l’intervento in modo che possa essere fruibile anche da coloro che non hanno potuto partecipare.    »

7 Marzo 22

Progetto “Seven Day”. Giornata per la pace a Vascon

Il 4 marzo tutte le classi della Scuola Primaria di Vascon hanno aderito alla proposta di riflessione sulla pace e sull’art 11 della Costituzione Italiana. “Noi siamo fatti di amore non di guerra.”

4 Marzo 22

Carnevale alla Scuola Primaria di Mignagola

Venerdì 25 Febbraio la Scuola Primaria di Mignagola ha dedicato qualche ora di questa giornata per festeggiare il Carnevale.  Le insegnanti hanno proposto alcune attività didattiche all’insegna di questa tematica giocosa e allegra; la festa rappresenta un momento di svago, di travestimenti, di giochi e di  scherzi, dando così spazio alla creatività, alla leggerezza e    »

4 Marzo 22

Formazione AID per docenti e genitori

Per Genitori da Mercoledì 16/3 al 25/5 (6 incontri) ore 20.30 – su piattaforma google meet “CORSO GENITORI per fam. DSA con psicologo”  Locandina Esplorare la relazione con i propri figli attraverso un percorso che ne osserverà diverse sfaccettature: i momenti dello sviluppo, la comunicazione, il conflitto, la diagnosi di DSA nelle varie tappe di    »

1 Marzo 22

Gli effetti della Pandemia sui ragazzi: come aiutarli

Lo Sportello Ascolto vi invita ad un Incontro per tutti i genitori dell’I.C. di Carbonera MERCOLEDI’ 9 MARZO 2022 dalle ore 20.30 alle 22 Prenotazione all’incontro da remoto presso il seguente link https://forms.gle/t89BAgu2c8BXYjf99 Presentazione e dibattito a cura della psicologa: dr.ssa Michela Gallina Volantino conferenza

25 Febbraio 22

#SaferInternetStories

Le classi quarte della scuola primaria Tina Anselmi hanno partecipato ad una iniziativa del Ministero dell’Istruzione (locandina).Hanno prodotto un video in inglese che è la conclusione di un lavoro di educazione civica sulla comunicazione e sulla gentilezza e il rispetto,  che è un importante sia online che offline.  #SID2022 #SaferInternetStories @InnovaMenti_kids

24 Febbraio 22

Un video per un internet migliore

Le classi seconde della scuola primaria Tina Anselmi hanno partecipato ad una iniziativa del Ministero dell’Istruzione (locandina).Hanno prodotto un video su un lavoro di arte ed educazione civica sulla gentilezza,  che è un importante punto di partenza per rendere il mondo un posto migliore, sia online che offline.  The kindness machine, la macchina della gentilezza    »

21 Febbraio 22

Giochi di Scienze alla secondaria

Venerdì 18 febbraio si è tenuta la competizione di Istituto dei Giochi delle Scienze Sperimentali rivolti agli studenti delle classi terze della scuola Secondaria di primo grado.I Giochi consistono in prove scritte formate da domande a scelta multipla o aperta riguardanti diversi argomenti scientifici. I quesiti, indipendenti l’uno dall’altro, sono volti ad accertare la capacità    »

18 Febbraio 22

Sondaggio Comitato genitori

Il Comitato Genitori Carbonera ha elaborato un questionario per ascoltare e fotografare le esigenze delle famiglie in merito al tempo integrato nei vari plessi dell’Istituto Comprensivo di Carbonera.A breve questo servizio verrà nuovamente assegnato tramite bando in rete di scuole, la partecipazione a tale bando è competenza dell’Istituto Comprensivo, ma come Comitato Genitori pensiamo che    »

18 Febbraio 22

Iniziativa: Adolescenti online

Segnaliamo un’iniziativa pervenuta al nostro istituto sulla relazione tra genitori e figli adolescenti rispetto all’uso di videogiochi, internet e social network.  

14 Febbraio 22

Progetto “Seven Day”. Giornata contro il bullismo e cyberbullismo a Vascon

Per capire, intervenire e prevenire L’8 febbraio i bambini della scuola di Vascon affrontano un attuale quanto triste fenomeno sociale, il bullismo e il cyberbullismo e dicono: “STOP!”Il rispetto degli altri passa dalla conoscenza quindi insegnanti e alunni dedicano la giornata ad azioni volte a capire come riconoscere questo fenomeno, come intervenire ma soprattutto come    »

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie nel browser, o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo. Maggiori informazioni sui cookies utilizzati in questo sito e sulle modalità per bloccarli a questa pagina: Informativa cookies

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi