E’ stata trasmessa oggi 11 dicembre alle ore 10.00 la diretta in cui l’istituto ha presentato LE SUE CINQUE SCUOLE Durante la diretta è stato illustrata l’Offerta Formativa e sono state presentate le nostre sedi: Scuola dell’Infanzia di Mignagola Scuola Primaria Tina Anselmi di Carbonera Scuola Primaria M.G. Tagliapietra di Mignagola Scuola Primaria Cesare Battisti »
Segnaliamo un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Carbonera indirizzata alle famiglie. Prot_Par 0021179 del 09-12-2021 – Allegato Locandina A
Gli alunni delle classi 1C e 1E della scuola secondaria Pino da Zara si sono messi alla prova creando delle originali e funzionanti bilance a bracci uguali per capire meglio la differenza tra massa e peso e sui loro strumenti di misura.
Come ogni anno, l’interesse e la partecipazione per la realizzazione del Lab21 – laboratorio natalizio, coinvolge le insegnanti e i bambini della scuola primaria Cesare Battisti in un lavoro ricco di iniziative. Il laboratorio, tenutosi giovedì 2 dicembre, ha dato l’opportunità ai bambini di vivere momenti educativi trasversali. Quest’anno i bambini sono stati coinvolti nella »
Mercoledì 15 dicembre, alle 20.30, in modalità videoconferenza, Marco Gui, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, effettuerà un intervento sul tema “Un patto di comunità per il benessere digitale dei nostri figli”. L’incontro, patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale, è teso a condividere riflessioni significative sul corretto approccio educativo »
Il nostro istituto ha ospitato durante la settimana appena conclusa, dal 22 al 26 novembre, una visita da parte di tre docenti e un dirigente di una scuola spagnola situata a Sanlucar de Barrameda in Andalusia. E’ stata un’esperienza emozionante, sia per i docenti che per i bambini, che ha offerto l’occasione di allargare lo »
Segnaliamo alcuni seminari organizzati dall’AID, Associazione Italiana Dislessia. Sono eventi GRATUITI on-line, rivolti a: Insegnanti, famiglie, tecnici e medici: – 24 Novembre (mercoledì):“DSA e i profili di apprendimento, dal disturbo alla traduzione in un PDP ben fatto” Relatrice: Cristina Toso, psicologa e psicoterapeuta – Direttivo AIRIPA Nazionale; – 2 Dicembre (giovedì): “DSA e ruolo dei Pediatri di libera scelta per indirizzare la famiglia ai »
Si segnala questa interessante iniziativa di orientamento: il seguente link porta al modulo di iscrizione per chi fosse interessato https://forms.office.com/r/GCVN982Q6D incontro mercato del lavoro ottobre 2021 – 2 incontro 30 novembre
Da lunedì 22 novembre fino all’ 8 giugno tutte le classi quarte e quinte dell’Istituto Comprensivo di Vascon, di Mignagola e di Carbonera faranno la lezione di motoria con un insegnante di educazione fisica specializzato. Infatti siamo stati ammessi dal Ministero dell’istruzione e Sport e salute al progetto nazionale “Scuola Attiva Kids”, con l’obiettivo di »
Il nostro istituto si sta preparando ad accogliere una delegazione di insegnanti provenienti dalla Spagna per un’esperienza di Job shadowing. Job Shadowing è una delle opportunità per la formazione all’estero di docenti, formatori e professionisti. Letteralmente, Job Shadowing significa lavoro-ombra ed è finalizzato all’arricchimento in campo professionale, culturale ed umano dei docenti partecipanti. In pratica tre »
Segnaliamo questa interessante iniziativa del comune di Carbonera: CORSI DIGITALI GRATUITI PER RAGAZZI PRESSO LA PALESTRA DIGITALE DI MIGNAGOLA per i ragazzi delle scuole medie e superiori è possibile iscriversi entro venerdi 19 novembre p.v. ai corsi gratuiti organizzati in collaborazione con FAB.LAB di Treviso presso la palestra digitale di Mignagola – presso Circolo NOI. »
Il nostro Istituto da anni aderisce al progetto della Rete Minerva che promuove, tra le altre cose, diversi corsi gratuiti per migliorare le competenze chiave per l’apprendimento permanente delle studentesse e degli studenti, con una particolare attenzione agli ambiti delle discipline STEM, tramite una didattica laboratoriale e innovativa. Le attività proposte hanno l’obiettivo di promuovere: »
Un nuovo esercito di piccoli robot addobba l’aula di informatica della scuola primaria “Tina Anselmi”. Un gruppo di giovani artisti di classe 2A e 2B hanno dato sfogo alla loro creatività e hanno progettato come veri professionisti la loro opera, dal bozzetto, al prototipo, alla versione definitiva. Alla fine hanno collaborato anche alla costruzione dei »
Venerdì 29 ottobre si è svolta la Maratona di Halloween nella scuola primaria di Mignagola. In ogni classe alcuni alunni hanno letto per i loro compagni letture a tema, suggerite dalle insegnanti. Tale evento è stato da una parte un momento privilegiato per leggere divertendosi, in compagnia di mostri, fantasmi, streghe, vampiri e altri ancora; »
Ricordiamo ai genitori della scuola primaria un’importante riunione sul Pedibus e la Mobilità Sostenibile Pedibus 3 novembre 2021
Per il sesto anno consecutivo il nostro istituto partecipa con le sue scuole alla Settimana europea del codice. Il primo anno eravamo partiti solo con alcune classi di primaria e poi si è allargato diventando il Progetto “Coding in Carbonera” (quest’anno Coding in Carbonera 5) Si tratta di un’iniziativa che mira a portare la programmazione »
Si segnalano i seguenti eventi formativi per docenti – 1°evento: Convegno AID – DEAL:“Insegnamento delle lingue a studenti con DSA, spunti di riflessione pratica e teorica” evento online GRATUITO rivolto ai docentisabato 6 novembre 2021: – info e ISCRIZIONE – 2° evento – “Educare all’ascolto: progetto formativo AID – Audible per docenti” info e ISCRIZIONE – 3° evento: – Convegno Erickson: “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”: Erickson promuove il Convegno “La »
Si segnalano due incontri per docenti ed educatori di formazione sui temi della prevenzione del cyberbullismo Locandina_Marco_Gui Locandina_Giuseppe_Riva
Inaugurato sabato 23 ottobre un nuovo laboratorio di scienze alla scuola primaria “Tina Anselmi” grazie al supporto della ditta Mainetti Reca. E’ stata una mattinata emozionante: al plesso di Carbonera è stato aggiunto un nuovo spazio tutto da scoprire!
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie nel browser, o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo. Maggiori informazioni sui cookies utilizzati in questo sito e sulle modalità per bloccarli a questa pagina: Informativa cookies
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.